Notizie 11 Aprile 2018
La
tradotta degli Alpini
La 685 196 ha
trainato un convoglio commemorativo per i 100 anni dal termine della
Prima Guerra Mondiale sul percorso Isola della Scala - Bassano del
Grappa, organizzato dal Gruppo Alpini di Isola della Scala.
|

|
Notizie 29 Novembre 2017
In treno alla
Festa del
Torrone
Grande successo
Domenica 26 Novembre per la nostra prima visita a Cremona con un treno
sociale, con la 685 196 tornata dopo 50 anni in uno dei depositi
locomotive che la ebbe assegnata al tempo del vapore regolare. |


|
Notizie 4 Settembre 2017
Anniversario
Ferrovia del
Brennero
Il
31 agosto scorso abbiamo partecipato con la 685 196 alle celebrazioni
altoatesine per i 150 anni della Ferrovia del Brennero, con un treno
speciale Vipiteno - Fortezza. |

|
Notizie 5 Giugno 2017
Treno storico e
bici,
un'ottima idea
Il treno
Carpanè-Caldonazzo, organizzato il 2 giugno da Carrozza
Matta, ha confermato la validità dell'accoppiata treno
storico + bici, da riproporre sempre più spesso sui treni
storici del Veneto.
|


|
Notizie 5 Aprile 2017
X GIORNATA DELLE FERROVIE
(NON) DIMENTICATE
A
50 anni dalla chiusura della Ferrovia del Mincio, ancora grande
entusiasmo per il nostro treno a vapore con bici al seguito
Verona-Peschiera-Mantova, trainato eccezionalmente dalla 640 143
|


|
Notizie 21 Dicembre 2016
Treno
di Natale... con riserva
L'8 Dicembre siamo tornati a
Bassano del Grappa col treno di Natale AVTS dopo la prima visita nel
2011. Durante il ritorno un inconveniente, poi risolto, ci ha
sconsigliato di proseguire fino a Verona. |


|
Notizie 30 giugno 2016
Una
Regina alla Corte degli Estensi
Grande successo per il treno
sociale 2016 sul percorso Verona-Legnago-Ferrara.
Molto apprezzata anche la formula "treno + bici", già
presente sul treno Verona-Peschiera-Mantova del 6 marzo scorso.
|


|
Notizie 18 maggio 2016
Il
treno della solidarietà
Doppia trazione il 14 maggio
per il Vicenza-Schio promosso da CUAMM Medici con l'Africa e
Ferroviericonlafrica
|

 |
Notizie 10 marzo 2016
Un
treno per le ferrovie non dimenticate
Domenica 6 Marzo un treno
speciale AVTS per la IX Giornata delle Ferrovie non dimenticate
|
|
Notizie 15 dicembre 2015
10
anni per il Treno del mercatini
Il treno Verona-Merano dell'8
dicembre è stato il 10° di una serie iniziata nel
2006
|
|
21 settembre 2015
Vapore
di settembre
La 685 196 protagonista per tre
giorni alla testa dei treni storici sui binari del Veneto
|


|
Notizie 27 maggio 2015
24
Maggio 1915- 24 Maggio 2015
La
tradotta del grande centenario
Verona-Bassano-Cima
Grappa
Grande successo per il treno
del 24 Maggio organizzato in occasione dei 100 anni dall'entrata in
guerra dell'Italia nel 1915.
|


|
28 aprile 2015
Vapore di primavera
Le due Domeniche 12 e 19
aprile hanno visto la 740 293 al traino di due treni sotici. Il primo
sul percorso Treviso-Ospitale di Cadore (via Montebelluna all'andata e
via Conegliano al ritorno) e il secondo sulla Padova-Primolano-Trento.
|
|
19 dicembre 2014
Ai mercatini con il vapore
Domenica 14 dicembre la 685
196 e la 740 293 sono state protagoniste dei treni organizzati da AVTS
e "Carrozza matta" rispettivamente sulle tratte Verona-Trento e
Bassano-Pergine in occasione dei mercatini di Natale
|
|
30 Settembre 2014
Vapore Settembrino
La terza e la quarta domenica di
settembre hanno visto la 685 196 protagonista di due treni storici. Il
primo ha percorso la tratta da
Verona a Mantova, mentre il secondo si è svolto sul percorso
Carpanè-Feltre, confermando il buono stato di salute della
685. |
|
29 Luglio 2014
Firmata la nuova convenzione fra
Fondazione FS, Trenitalia e AVTS
È con grande
soddisfazione
che annunciamo di aver sottoscritto la convenzione con Fondazione
Ferrovie
dello Stato Italiane e la Direzione Regionale Veneto di Trenitalia.
Questo documento, che ha
validità 3+3 anni, rappresenta un chiaro segno di fiducia e
stima nei nostri
confronti e mira a creare la migliore collaborazione per lo sviluppo
della
conoscenza delle ferrovie e dell’eccellenza ingegneristica
italiana attraverso
attività ausiliarie di restauro, decoro e supporto
all’effettuazione dei treni
d’epoca in carico a Fondazione.
Sono state confermate le
sedi operative di Verona e Venezia – Mestre alle quali si
aggiungerà presto
Vicenza per il rimessaggio dei rotabili.
|
|
26 giugno 2014
Restauro estetico per la
Centoporte Bz 36632
Sono iniziati nel deposito
locomotive di Verona i lavori di restauro estetico della carrozza
Bz 36632. L'intervento, ad opera dei volontari AVTS, segue quello
realizzato nelle officine Trenitalia a Foligno lo scorso anno. |
|
5 giugno 2014
Treno e bici in Valbrenta
Il 2 giugno scorso,
l'associazione "Carroza matta" ha organizzato un nuovo appuntamento col
vapore in Valbrenta, aggiungendo quest'anno anche il trasporto bici.
La trazione è stata come di consueto affidata alla 740 293,
giunta da Verona. |

|
28 aprile 2014
Treni a vapore per DGEG
Giovedi 24 e
venerdi 25 aprile sono stati
effettuati due treni a vapore in Trentino e Veneto organizzati dalla
società tedesca DGEG.
La
trazione è stata affidata alla 740 293 per il treno in
Valsugana, e alla 685 196 per quello su Belluno e Fadalto.
I
due viaggi hanno fatto parte di un più
articolato programma che ha toccato anche Toscana e Lombardia.
|
|
16 aprile 2014
Corsa prova positiva per la 685 196
La 685 196
ha svolto il 15 aprile una corsa prova Verona-Mantova A/R per
verificare il comportamento dei nuovi cuscinetti sostituiti
sugli assi
motori.
Il convoglio di prova era composto dalla D 345 1140 e dal
bagagliaio storico DU 93000.
Il buon esito della prova in linea permetterà di
disporre della 685 per i prossimi impegni con i treni storici
del Triveneto, a partire dal 25 aprile prossimo con il treno
riservato Vicenza-Belluno.Treviso per la società
tedesca DGEG.
La locomotiva era ferma da maggio 2013 in seguito ai problemi
di
surriscaldamento emersi dopo l'effettuazione del treno
commemorativo
Ancona-Pescara per i 150 anni della ferrovia Adriatica.
|

|
26 dicembre 2013
Treni
speciali di Natale
Due treni speciali
Domenica 15 Dicembre organizzati da AVTS e dalla "Carrozza matta". Il
primo, a trazione elettrica, ha raggiunto Bolzano in occasione dei
mercatini di Natale, mentre il secondo ha viaggiato tra Bassano e
Pergine al traino della 740 293.
|
|
4 giugno 2013
La 740 293 sul Lago d'Iseo
Domenica 16 Giugno la 740 293
ha percorso i binari della linea Brescia-Iseo al traino di un convoglio
storico in sostituzione della 625 100 lombarda, ferma per una
riparazione.
Sebbene l'evento sia esterno all'attività AVTS, riportiamo
con piacere la notizia. Sulla nostra pagina Facebook troverete alcune
foto del viaggio.
|

|
28 maggio 2013
Ciak! Si gira a
Bolzano
Dal
7 al 9
maggio la 740 038 è stata impegnata a Bolzano durante le
riprese del film "Anita B." di Roberto Faenza |
|
30 marzo 2013
AVTS a Milano
Smistamento
Sabato 23 e Domenica 24 marzo
AVTS ha partecipato al "porte aperte" nel deposito locomotive di Milano
Smistamento, esponendo alcuni dei rotabili storici presenti a Verona.
L'evento,
inserito anche nella XXI Giornata FAI di Primavera, ha richiamato
migliaia di visitatori.
|


|
29 marzo 2013
Bentornata regina!
Dopo l'esposizione a Milano Smistamento, la "regina"
685 196 ha raggiunto Verona alla testa di un treno storico, e ora
rimarrà in Veneto come nuova macchina del parco storico
affidato all'AVTS.
|
|
19 dicembre 2012
Treni d'epoca per
Natale
Domenica 16 dicembre il treno sociale AVTS ha
raggiunto Merano al traino della E 636 284 "Camilla", e
contemporaneamente la 740 293 è stata impegnata alla testa
del treno Bassano-Pergine organizzato dall'associazione "La
carrozza matta" |


|
14 ottobre 2012
Patto di amicizia a
Forte Gisella
Domenica 14 ottobre AVTS e il gruppo ricreativo del
Forte, facente capo alla parrocchia di Santa Lucia Extra di Verona,
hanno siglato un patto di amicizia per la realizzazione di progetti
ricreativi e turistici.
|
|
13 ottobre 2012
Alla birreria
Pedavena in treno
Domenica 7 ottobre un treno storico trainato dalla
740 293 ha condotto circa 500 persone da Bassano a Feltre per visitare
poi la birreria Pedavena. |

|
29 giugno
2012
AVTS
per il sociale
Giovedì
28 giugno un gruppo di soci AVTS ha ufficialmente consegnato alla
Parrocchia di Santa Lucia Extra a Verona una fornitura di tavoli e
panche per le attività giovanili ospitate nel Forte
Dossobuono.
|
|
2 giugno 2012
Vapore in Polesine
Il 2
giugno un treno storico è ritornato sui binari della
Rovigo-Chioggia dopo otto anni, suscitando l'ammirazione e la
curiosità di centinaia di persone.
Qui
a
fianco troverete l'articolo sulla manifestazione, la galleria
fotografica del viaggio e il servizio diffuso dal TGR Veneto.
|



|
24 maggio 2012
Torna il
vapore in Cadore
Domenica 20 maggio la 740 293
ha trainato un convoglio storico da Treviso a Ospitale di
Cadore, per il centenario dell'arrivo della ferrovia a
Longarone.
|

|
21 dicembre 2011
Dicembre
con i
classici
Ottima conclusione dei
festeggiamenti per i 100 anni della locomotiva 740 038, con due
appuntamenti tradizionali natalizi: il treno sociale AVTS, quest'anno
sul percorso Verona-Bassano, e il treno in Valsugana da Bassano a
Pergine.
Qui a fianco l'articolo e le foto scattate dai nostri soci.
|



|
7 novembre 2011
Uno
spot istituzionale per la 740 038
La 740 038 ha partecipato a
fine
ottobre a una giornata di riprese cinematografiche per uno spot
istituzionale commissionato dal Ministero della Difesa per la
rievocazione del viaggio che portò nel 1921 la salma del
Milite Ignoto da Aquileia a Roma.
|


|
26
settembre 2011
Un fil di fumo arriva a Santa
Lucia - festa per i 100 anni della 740 038
Si è svolta
giovedì 15 settembre la seconda edizione della
manifestazione "Un fil di fumo arriva a Santa Lucia". L'occasione ha
permesso anche di festeggiare i 100 anni della locomotiva 740 038.
|

|